Un piatto semplice ma d’effetto, perfetto per un antipasto natalizio o per aprire un pranzo delle feste in modo originale e leggero. Croccanti fuori, morbidi e cremosi all’interno, questi cannelloni scomposti racchiudono tutto il sapore della tradizione in una versione moderna e più veloce da preparare.

IMG_9078.jpeg

Ingredienti (x10 cannelloni)

Ripieno

Assemblaggio

Procedimento

Iniziate preparando il ripieno: frullate nel mixer il tofu con gli spinaci, il lievito alimentare, l’olio, il sale e la cipolla in polvere, fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso ma compatto. Se serve, aggiungete un filo d’acqua o un cucchiaio d’olio per regolare la consistenza.

Portate a bollore una pentola d’acqua salata e lessate i fogli di lasagna per pochi minuti, giusto il tempo di ammorbidirli. Scolateli delicatamente e adagiateli su un canovaccio pulito per evitare che si attacchino.

Distribuite circa un cucchiaio di ripieno su ciascun foglio, arrotolatelo e schiacciatelo leggermente con le mani: questo piccolo gesto permette una doratura più uniforme e una consistenza interna più cremosa.

A questo punto potete scegliere se cuocerli subito oppure prepararli in anticipo: disponeteli già assemblati su un vassoio, copriteli con pellicola e conservateli in frigorifero fino al momento del servizio. Basteranno pochi minuti in padella per dorarli e servirli caldi e fragranti.

Quando siete pronti a portarli in tavola, scaldate una padella antiaderente con un filo d’olio e fate dorare i cannelloni su entrambi i lati, finché saranno croccanti e ben coloriti.

Serviteli immediatamente, adagiandoli su un letto di sugo caldo oppure, per una presentazione più raffinata, accompagnateli con un piccolo bicchierino di salsa a parte, da usare come dip. Completate con un filo d’olio a crudo e, se gradite, una spolverata di origano secco o di lievito alimentare.

Preparazione e conservazione

Il ripieno si conserva in frigorifero per 2–3 giorni in un contenitore ermetico. I cannelloni già assemblati possono essere preparati in anticipo, tenuti in frigo per 24 ore e dorati solo al momento del servizio.

Una volta cotti, si gustano al meglio appena fatti, ma si possono riscaldare brevemente in padella o al forno per ritrovare la loro croccantezza.